L’ARTISTA
Grazie per esserti collegato e benvenuto sulla pagina in italiano di Ariella Uliano.
Qui troverai i singoli Untitled unplugged, Il Profumo Dell’Amore, Sotto Un Cielo Italiano, Ricordi, Una Storia e M & J’s Wedding Song pubblicati da MusicariE e scaricabili da:
Clicca per ascoltare la musica di Ariella:
Guarda tutti i video di Ariella Uliano su youtube: www.musicarie.co.uk
Clicca su una copertina per ascoltare o scaricare la canzone – per altri distributori cerca su Link Page. Scrolla per scaricare un CD intero.
Ariella Uliano – Una Storia
Ariella Uliano –♫ M & J’s Wedding Song
https://ariellauliano.bandcamp.com/follow_me
Ariella Uliano – Ricordi
Ariella Uliano – Il Profumo dell’Amore
Ariella Uliano – Sotto Un Cielo Italiano
Ariella Uliano – Untitled Unplugged
Qui troverai i CDs di Ariella
A.U. (almost) a Compilation, Leave Only Your Footsteps Behind, Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare, The Wandering Spirit e So, We’ll Go No More A-Roving.
ACQUISTA IL TUO CD SU BuyCDs e Add to Cart
Video-clips di songs, danza, musica antica, contemporary dance theatre e viaggi youtube
Negli albums di Ariella troverai musica, poesie, danze dell’epoca di William Shakespeare e liriche di autori romantici inglesi – Lord Byron, Robert Burns, Christina Rossetti, Walter Scott e W.B. Yeats. Ascolta 3 danze dell’epoca della scrittrice inglese Jane Austen.
I CD sono accompagnati da colorati libretti con testi dei brani e note esplicative in inglese e in italiano per studenti e amanti di Letteratura Inglese.
A Londra, Ariella svolge ricerche nell’ambito della musica e della danza in relazione alla letteratura inglese e italiana, scrive articoli di cultura musicale e fa parte di due compagnie di danza. Ariella balla danza storica, Bhangra, danza africana, Samba, Salsa e Zumba e dipinge ritratti per t-shirts (T-Shirts page). Ama la cucina vegetariana e adora il cappuccino come lo preparano i ‘barmen’ in Italia!
Per scaricare brani singoli dagli dai CDs downloads
Il costo dei CDs dal sito ufficiale è inclusivo delle spese di spedizione
Per comunicare direttamente con Ariella cliccare qui (Contact)
Per scaricare brani singoli dagli dai CDs downloads
Il costo dei CDs dal sito ufficiale è inclusivo delle spese di spedizione
Per comunicare direttamente con Ariella cliccare qui (Contact)
Ariella Uliano – A.U. (almost) a Compilation – Edizione Speciale
Acquista il CD A.U. (almost) a Compilation sulla pagina di Ariella BuyCDs
![]() |
|
COMUNICATO STAMPA
In A.U. (almost) a Compilation ancora una volta Ariella Uliano ci offre un prodotto artistico originale e di alta qualità in cui l’antico e il moderno si fondono nel suono cristallino della voce soprano di Ariella e nei ricchi arrangiamenti realizzati dal suo ensemble di musicisti.
Ci sono spiritualità e introspezione ma anche un tocco di leggerezza e ironia nelle canzoni di Uliano, come nel brano Good Morning London (‘Buon Mattino Londra – un giorno d’estate inglese’).
Questo nuovo CD apre con la suggestiva e cristallina Non Parlar Troppo D’Amore, antica melodia francese con testo originale in italiano di Ariella.
Molte le gemme in questa collezione ma tre in particolare sono i brani che considero di particolare bellezza: Ellen’s Third Song – versione meno conosciuta ma originale dell’Ave Maria di Schubert, con testo di Walter Scott – la canzone di Ariella Canto D’Autunno e la magica ballata tradizionale scozzese The Three Ravens (new version).
In A.U. (almost) a Compilation, i musicisti di Uliano hanno creato nuovi arrangiamenti per So, We’ll Go No More A-Roving (new version) il cui appassionato testo d’amore fu composto dal poeta Romantico inglese G.G.Byron durante l’esilio veneziano; la commovente In The Bleak Midwinter (new version) di Christina Rossetti – sorella del poeta pre-raffaelita Dante Gabriel e la ballata irlandese Salley Gardens (new version) da una poesia di W.B.Yeats.
A.U. (almost) a Compilation è accompagnato da un libretto di 32 pagine con testi, note, citazioni e artwork. Il booklet è prodotto in edizione limitata. A.U. (almost) a Compilation è forse il CD più significativo e rappresentativo della produzione di questa artista dal background internazionale. Editor
RECENSIONI
*Ariella, ieri ho ascoltato il tuo cd ‘A.U. (almost) a Compilation’ e mi è piaciuto molto, la prima canzone, Non Parlar Troppo D’Amore, mi ha resa un po’ malinconica per la vostra partenza. Anche la canzone su una giornata londinese, Good Morning London, mi è piaciuta molto, anche per via dei discorsi fatti insieme in questi giorni. La vostra visita mi ha portato una ventata di freschezza e di leggerezza, che bello!!!!!!!Cristina, Vienna

E profuma di fiori di ciliegio al risveglio della primavera!!! Davvero una gradita sorpresa! La canticchiero’ insieme a Francesca Sofia pedalando in bicicletta. Paola, Vincenzo, Francesca Sofia e Pierpaolo, Washington DC, USA P.S. e ci hai fatto pure venire nostalgia di Londra…

Ariella Uliano – Leave Only Your Footsteps Behind
Brani originali, stile Folk-Pop, influenze jazz e country su musiche e danze antiche e tradizionali celtiche. Ospiti speciali: Osamu Yano alle chitarre e Renzo Frontoni ai vocals in ‘Untitled‘ (versione originale).
Acquista il CD Leave Only Your Footsteps Behind sulla pagina di Ariella BuyCDs
1. Southbank River Song | (Ariella Uliano) |
2. The Wraggle Taggle Gipsies | (Scottish traditional ballad, arr. Ariella Uliano) |
3. O My Love’s a Red, Red Rose | (Trad. Tune, R.Burns 1759-96, arr. Ariella Uliano) |
4. House Carpenter | (English traditional ballad, arr. Ariella Uliano) |
5. Mr.Beveridge’s Maggot | (Dance Tune, Playford 1695, arr. Ariella Uliano) |
6. Leave Only Your Footsteps Behind | (Ariella Uliano) |
7. Allan Water | (English traditional ballad, arr. Ariella Uliano) |
8. Minuet | (Henry Purcell 1659-95, arr. Ariella Uliano) |
9. The False Bride | (Scottish traditional ballad, arr. Ariella Uliano) |
10. La Siminzina | (Trad. song from Sicily, arr. & translated Ariella Uliano) |
11. Untitled | (Renzo Frontoni / Ariella Uliano) |
Di ritorno da un suggestivo viaggio all’Isola di Wight una melodia seguìta da poche parole continua a risuonarmi nella mente…nascono così l’idea di questo mio quarto album e la canzone che gli presta il titolo: Leave Only Your Footsteps Behind. Camminando verso Ovest, lungo la costa del Solente, ho incontrato scenari, colori, suoni, profumi e la pura energia di una terra apparentemente incontaminata: come scoprire un pianeta nuovo e subire la magia di un rinnovato contatto con la Natura.
Sono andata in Italia per completare le registrazioni e sono rimasta due settimane presso una piccola località della costa Adriatica. Questo litorale mi ha ricordato la Manica: la nebbiolina, il vento dal Nord, il colore e il profumo del mare in burrasca, sembrano portare con sè elementi magici…..da qui sono scaturite le ballate celtiche House Carpenter, Allan Water, The Wraggle Taggle Gypsies e O My Love’s a Red, Red Rose…..
Il mio quartiere preferito di Londra si trova presso la riva sud del Tamigi, l’antica zona delle paludi che già in epoca romana e rinascimentale ospitava teatri e altre forme di intrattenimento. Oggi Southbank è ancora un punto di aggregazione per musicisti, acrobati, ballerini, skate-boarders, writers e artisti di ogni genere. Ho cari amici che vivono qui e adoro camminare su e giù lungo l’embankment, sedermi ai caffè e chiacchierare con la gente. Southbank River Song l’ho scritta così, circondata dalle voci dei passanti, dalla musica e dal sussurrare del fiume.
RECENSIONI
*Gentilissima Ariella, mi è molto piaciuto Leave Only Your Footsteps Behind, ottimamente interpretato e ben equilibrato nella scelta dei pezzi; più complesso e “sperimentale” l’altro CD, quello per intenderci “veronese”. Nelle ballate la Sua voce è di una purezza inimitabile! Michele Perucci, Roma
*Ariella, ho sentito il tuo CD Leave Only Your Footsteps Behind. E’ fantastico. La tua voce è proprio bella e si adatta benissimo anche a canzoni in un certo senso più “moderne”. Trasmette una grande atmosfera particolarmente per me che sono stata all’isola di Wight. Margherita, Milano
Ariella Uliano – Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare
Pura poesia e melodie sublimi: dal Dolce Stil Novo alla Scozia di Maria Stuarda e i fantasmi d’Irlanda.
Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare di Ariella Uliano abbraccia e fonde due culture letterarie e musicali, quella italiana medievale-rinascimentale e quella celtico-inglese.
Acquista il CD Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare sulla pagina di Ariella BuyCDs
Titoli delle canzoni
1. Arsi, Piansi, Cantai
2. Mary Hamilton
3. I’Mi Trovai, Fanciulle Un Bel Mattino
4. The Lover’s Ghost
5. Upon A Summer’s Day
6. Accadde Di Maggio
7. La Sexte Estampie
8. Canto V, Inferno
9. Daphnes
10. She’s Like The Swallow
11. Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare
12. Sumer
13. Canzona Di Bacco
EDITORIALE
Il tema principale che percorre l’album Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare è l’amore: da quello cortese medievale idealizzato e raffinato e a volte tragico, come nel caso di Paolo e Francesca descritto nel Canto V, a quello più liberatorio e celebrativo dei ritmi delle stagioni, del ritorno della primavera e del rifiorire della vita, come nei brani Sumer, I’ Mi Trovai Fanciulle Un Bel Mattino, e Accadde Di Maggio.
Tanto Gentile di Ariella Uliano include poesie di: Dante Alighieri – tra cui il sonetto Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare; Gaspara Stampa – Arsi, Piansi, Cantai; Angelo Poliziano – I’Mi Trovai, Fanciulle Un Bel Mattino e Lorenzo De’ Medici, su musiche tradizionali celtiche e melodie e arrangiamenti originali di Ariella Uliano.
Lo stile dell’opera di Uliano è stato descritto come: avant-garde, minimalista, nobile, raffinato, collage.
Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare riflette il background multi-culturale di Ariella Uliano. Ospiti speciali: Stefano Paiusco, Francesco Gualerzi, Stefan Oslanski e Will Killeen. Produzione Johnny Sacco per MusicariE.
RECENSIONI
*Unire due grandi tradizioni musicali in un unico CD con tanta grazia e delicatezza non può che far piacere. La grande poesia italiana ha trovato chi fa cantare i suoi versi e li rende leggeri e fruibili come non mai. Bravissima Ariella e bravissimi i tuoi compagni di questo delizioso viaggio che va verso il cuore e l’intelletto. Francesco Recchini
*CD magico, colto e raffinato. La voce di Ariella è evocativa di mille suggestioni ed emozioni. I suoi arrangiamenti musicali legano magistralmente le due culture e nello stesso tempo attualizzano il passato nel presente. Margherita Rigone
*Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare dice molto agli “addetti ai lavori” ma anche a chi non lo è. Davvero un’idea splendida il connubio tra testi antichi e nobili e musiche attuali che ne accentuano le caratteristiche. Complimenti ad Ariella Uliano per la sua nuova opera Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare e per la cura nei dettagli che contraddistingue lei e i suoi collaboratori. Laura e Fabio, Marche
*Il nuovo CD di Ariella Uliano, Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare, mi è piaciuto tantissimo a cominciare dalla foto che è uno schianto – dovrebbe vederla il cameriere che quel giorno, in Corso Vittorio Emanuele a Milano, rimase trafitto dal colore dei tuoi occhi! – oltre alla musica e alla recitazione. Ottima presentazione. Margherita, Milano
*Il nuovo CD è piaciuto molto a tutti i nostri amici. Quasi ogni sera ci mettiamo in studio e ce lo riascoltiamo. Ci sono delle melodie suonate, interpretate e registrate con una vena di magia eccellente. Mi piace molto anche il brano In The Bleak Mid-Winter tratto dal primo CD So, We’ll Go No More A-Roving, uno degli album che faccio fatica a togliere dal mio lettore CD da questo Aprile. Andrea, Marche
*Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare di Ariella Uliano è un CD magnifico, un vero gioiello da intenditori di cose belle. Francesco e Rosa, Roma
Slide shows dei singoli Sumer e Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare, fotografia Renzo Frontoni. I DVDs sono ora disponibili sulla pagina BuyCDs
Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare
|
Sumer
|
![]() |
![]() |
Ariella Uliano – The Wandering Spirit
Un incantevole album nella tradizione celtica e shakespiriana.
Acquista il CD The Wandering Spirit sulla pagina di Ariella BuyCDs
EDITORIALE
The Wandering Spirit di Ariella Uliano contiene poesie e arie tratte da opere di William Shakespeare e suoi contemporanei. Sono anche presenti brani dalla tradizione medievale celtica gallese e scozzese e dalla tradizione cristiana tardo-medievale inglese. Gli arrangiamenti sono moderni e gli artisti che hanno partecipato al progetto provengono da Italia, Grecia, Inghilterra, Galles e Irlanda. Il risultato di questa collaborazione è un’ immagine fresca e originale del Rinascimento inglese.
Le note e i testi sul libretto sono in italiano e in inglese. La storia di Giulietta e Romeo, presentata da Ariella Uliano e il suo ensemble in The Wandering Spirit attraverso arie, danze e poesie, è ambientata a Verona e apre con il Banchetto in casa Capuleti. Ospiti speciali: Ernesto Bussola, Stefano Paiusco, La Corale Shalom diretta dal maestro Italo D’Annessa e il banditore ufficiale del Sindaco della City of London, Peter Moore.
The Wandering Spirit, un album tematico e un’ opera ambiziosa e affascinante da questa eroina celtica Ariella Uliano. Silverwolf
RECENSIONI
*Ora sappiamo perchè gli Stones sono così bravi. Un buon mix di canzoni, belle liriche e un’ incredibile gamma vocale. Somegirl, London, UK
*The Wandering Spirit di Ariella Uliano è un CD veramente speciale e un ‘must’ per ogni serio collezionista. Il suono cristallino e la presentazione raffinata di Ariella insieme ad un elegante e calibrato accompagnamento, rendono quest’ opera unica nel suo genere. Jessica G. in NYC, USA
*Un interessante album concettuale di musica celtica e letteratura rinascimentale inglese da questa ben conosciuta artista europea. Gli arrangiamenti sono superbi e presentano varietà di stili: dai canti polifonici al blues, dalla poesia di Shakespeare alla ballata tradizionale scozzese. Il tema intorno al quale si muovono i personaggi della nuova opera di Ariella Uliano è la storia d’amore tra Romeo e Giulietta – in transito tra Verona e Londra attraverso la Francia – e l’incontro con altri famosi amori del ‘500. The Wandering Spirit è il più ambizioso e affascinante lavoro di questa eroina celtica ed è un ‘must’ per gli amanti di musica celtica e di letteratura inglese. Murray, Vermont, USA
Ariella Uliano – So,We’ll Go No More A-Roving
Alcune tra le più affascinanti ballate tratte dalla tradizione Celtica e Romantica presentate con spirito moderno e originale.
Acquista il CD So, We’ll Go No More A-Roving sulla pagina di Ariella BuyCDs
EDITORIALE
In So, We’ll Go No More A-Roving, Ariella Uliano ci offre un repertorio di struggenti melodie dalla Scozia, l’Irlanda, il Galles e l’Inghilterra. In questo album di Ariella le musiche rivestono alcune delle più belle poesie del Romanticismo inglese, con arrangiamenti che riportano la memoria dell’ascoltatore ai freddi e sublimi paesaggi nordici, alle misteriose brughiere avvolte nella nebbia e ai laghi solitari come gemme incastonati tra brulle montagne.
In So, We’ll Go No More a-Roving Ariella Uliano canta Byron, Walter Scott, Robert Burns e Christina Rossetti. Le note e i testi sul libretto sono in italiano e in inglese.
RECENSIONI
*So,We’ll Go No More A-Roving di Ariella Uliano è un bellissimo CD. Ha una purezza che fa bene allo spirito. Arturo Stalteri in Rome, Italy
*Bellissime canzoni, Ariella! SO, WE’LL GO NO MORE A-ROVING: UN PREZIOSISSIMO STUDIO DI ANTICHI CANTI. BELLISSIME ATMOSFERE. Expool info in ITALIA
*Proprio ciò di cui abbiamo bisogno per la salute dell’anima. Bisognerebbe comprarne una copia per Mr. Bush! CLAUDIO MARCOZZI in Porto San Giorgio, Italy
GRAZIE!